La saldatura MIG MAG è più economica, infatti il processo a filo continuo rende una saldatura:
Per funzionare utilizza la potenza sprigionata da un arco elettrico che scocca tra l’elettrodo e il metallo da saldare. Inoltre l’elettrodo è del tipo a filo, senza fine; durante il processo viene fuso insieme ai lembi del metallo da saldare. Per proteggere la zona di saldatura dagli influssi dell’atmosfera circostante, tramite una bombola, vengono inseriti dei gas.